• Home
  • Contattaci
  • Articoli
  • Perché non ci sentiamo mai abbastanza? Adolescenti e insicurezze

    Perché non ci sentiamo mai abbastanza? Adolescenti e insicurezze

    Marzo 11, 2025
    Adolescenza

    L’adolescenza è un periodo caratterizzato da profonde trasformazioni fisiche, emotive e sociali ed in questa fase, la ricerca di un’identità personale, il confronto con gli altri e le aspettative della società possono provocare un forte senso di inadeguatezza. È molto comune sentirsi giudicatə e temere di non essere all’altezza degli standard imposti dal contesto familiare,…

  • Genitori separati e rapporto con i figli: sfide e strategie

    Genitori separati e rapporto con i figli: sfide e strategie

    Aprile 18, 2025
    Genitori

    La separazione tra genitori rappresenta un evento decisamente rilevante nella vita familiare, che subisce una modifica nella struttura (dovuta alla fine della relazione di coppia), richiedendo una riorganizzazione del ruolo genitoriale. Le sfide principali Una delle difficoltà più frequenti riguarda la comunicazione tra gli ex partner, elemento cruciale per garantire una continuità educativa efficace nonostante…

  • Adolescenti e rabbia: un’emozione da ascoltare

    Adolescenti e rabbia: un’emozione da ascoltare

    Aprile 11, 2025
    Adolescenza

    L’adolescenza rappresenta una delle fasi più complesse e delicate della crescita, caratterizzata da profondi cambiamenti sia a livello fisico che mentale. Tra le emozioni che emergono con maggiore intensità durante questo periodo spicca la rabbia: improvvisa, intensa e talvolta difficile da comprendere. Ma quali sono le origini di questa emozione nei ragazzi e nelle ragazze?…

  • Adolescenza e bullismo

    Adolescenza e bullismo

    Aprile 4, 2025
    Adolescenza

    L’adolescenza è un periodo intenso, in cui si sviluppa con maggiore consapevolezza il bisogno di appartenenza, di riconoscimento e di accettazione da parte del gruppo dei pari: le relazioni sociali diventano sempre più importanti nel percorso di costruzione dell’identità e non sempre sono semplici o positive. Tra coetanei è naturale che nascano incomprensioni, conflitti o…

  • Adolescenza: un viaggio di cambiamenti e scoperte

    Adolescenza: un viaggio di cambiamenti e scoperte

    Marzo 27, 2025
    Adolescenza

    L’adolescenza rappresenta una fase molto importante della vita, un viaggio complesso e a tratti confuso che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Durante questo periodo il corpo cambia in modi che possono essere difficili da comprendere: improvvisamente ci si ritrova con un corpo che non si riconosce più del tutto, a volte con la sensazione…

  • Scuola e aspettative: l’importanza di un approccio equilibrato

    Scuola e aspettative: l’importanza di un approccio equilibrato

    Marzo 21, 2025
    Adolescenza

    La scuola ha senza dubbio un peso significativo nello sviluppo degli adolescenti e il successo scolastico è spesso al centro dell’attenzione delle famiglie, degli insegnanti ed in generale della società. Questa costante enfasi sui risultati, però, può generare pressioni e aspettative che influenzano profondamente il benessere psicologico dei ragazzi e delle ragazze. Molto spesso gli…

  • Adolescenza e famiglia: un viaggio di crescita e trasformazione

    Adolescenza e famiglia: un viaggio di crescita e trasformazione

    Marzo 14, 2025
    Adolescenza

    La famiglia non è soltanto il luogo in cui si costruiscono le fondamenta emotive e relazionali di ogni individuo, ma rappresenta anche uno spazio di continua esplorazione e crescita. È all’interno di questo contesto che ciascuno ha la possibilità di sperimentare se stesso, spesso senza i filtri che utilizza nelle interazioni con il mondo esterno.…

Punto Pedagogista

+39 351379 8772
info@puntopedagogista.it
Privacy Policy

Dott.ssa Giulia Cianchini P.IVA IT14201191005